Ingredienti
200 g Cioccolato Bianco
250 g Fragole
3 cu Liquore All' Arancia
1.5 dl Panna Da Montare
1 n Pasta Sfoglia (rotoli)
qb Sale
3 n Uova
60 g Zucchero
Preparazione
Un rotolo di pasta sfoglia fresca
200 g di cioccolato bianco
3 uova grosse
60 g di zucchero
3 cucchiai di liquore all'arancia
1,5 dl di panna fresca da montare
250 g di fragoloni maturi
un pizzico di sale
1) Sminuzzate il cioccolato, raccoglietelo in una casseruolina a fondo spesso, unite un cucchiaio di panna e fatelo
fondere a bagnomaria. Toglietelo dal fuoco, versatelo in una capiente terrina e lasciatelo raffreddare. Montate 2 albumi
a neve ben ferma; tenete da parte un cucchiaio di panna e montate quella che rimane.
2) Incorporate al cioccolato, uno alla volta, 2 tuorli, poi aggiungete gli albumi e la panna montata. Coprite la mousse
con pellicola da cucina e tenetela in frigorifero almeno 4 ore.
3) Un'ora circa prima di servire, lavate i fragoloni e tagliateli a meta, cospargeteli con lo zucchero e 3 cucchiai di liquore
e lasciateli macerare.
4) Foderate di carta oleata uno stampo da crostata a bordi scanalati di 22 cm. Sbattete l'uovo rimasto con la panna tenuta
da parte.
5) Srotolate la pasta sfoglia, sistematela dentro lo stampo, spennellatela con l'uovo sbattuto, copritela con un altro foglio
di carta oleata e cospargetela con legumi secchi per evitare che cresca in cottura.
6) Cuocete in forno a 220? per circa 20 minuti, poi eliminate carta e legumi. Al momento di servire, mettete la mousse in
una tasca da pasticciere con bocchetta a stella, farcite la base della sfoglia e distribuitevi sopra i mezzi fragoloni ben
scolati.
Nessun commento:
Posta un commento